THE MAGAZINE OF THOUGHTS, DREAMS, IMAGES THAT PASS THROUGH EVERY ART OF DOING, SEEING, DISCOVERING

30 June 2010

Lake Maggiore Tecnoparco. Current events and a future to be invented.

-->


Above: In the picture: the triumphal entry to the Tecnoparco del Lago Maggiore - VCO (photo by Enrico Mercatali)
Below: an aerial view of Tecnoparco area near Gravellona Toce (VCO)



IN THIS ARTICLE:
In this article we propose, in summary, on the track of "architectural tourism", abroad so lucky, to create a VCO Museum dedicated to Alo Rossi. It would be the first in the world, to our current knowledge,: And what better palce would be the Technopark of Lake Maggiore? There would be no particoular difficulty, we belive, to identify spaces and to collect, with the halp of the family an office in Milano, drawings, maquettes, photografs, project tables and more than a special commitee might seek in the world. And why not also try to reconstruct, at the mouth of the Toce river, in the reeds of Borromeo gulf, the "Teatro del Mondo" (the Theatre of the Wordl)?

-->
About the Fondotoce Tecnoparco (Technological park), object of frequent local chronicles (especially since the province’s offices of VCO have been there settled), we would like to talk in a different way, speaking of things more connected to its image in our territory’s landscape and to what it represents in it (strongly characterizing it in such an intense patch of lake, comprised between the borromeo gulf’s poetry and the quarries, still in use, that act more and more as a background for it), rather than to its institutional role.
This cue, and the desire to make an assessment of it, over 10 years after its realization (uncompleted), was suggested to us by the International Convention “Conserving the Future”, promoted by Novalia foundation, which took place this year in the three sites of the Polytechnic in Milan, Regina Palace Hotel in Stresa and Monte Verita’ in Ascona-Switzerland (between March 15 and April 22), about the main theme of urban areas’ and natural resources’ renovation and valorisation, architectonic and landscape of the ‘900. The topic Technopark, between others, has been faced during the Convention by the Arassociati study, which signed the project in 1993 when the architect who conceived it, Aldo Rossi (Pritzker Prize 1990) was still alive. The theme has been defined a “ highly meaningful trace”, but “ not entirely understood yet” by Matilde Pugnetti, Novalia’s president, who showed her foundation’s intention to “reassess those italian urban presences that public opinion and common taste can’t appreciate in their cultural Heritage’s essence yet” (using the roman EUR as the greatest italian example).
Convinced about how true and important this task is, we can today say that the cultural debate about the Fondotoce Technopark, which has caused the most opposed reactions, has afterwards deadened, both in a local and in a disciplinary -even International- field, nearly completely dying out. We believe we can attribute this phenomenon to new and shiny rising stars (F.Gehry, Z.Hadid,D.Libeskind, and their most recent creatures), which have dampened the less shattering but much more catalyzing effect that Aldo Rossi’s work was carrying out in every part of the world during the 90’s, through the cultured and disenchanted dream language that has made it unique and universally recognizable; of course, want it or not, the most powerful contribute to italian art of the 20th Century, in a cultural and international outlook. But today, after that interest’s restrain, it looks like time could bring justice and, once the hangover from the ephemeral (as the ones who don’t have their eyes patched can see) has gone away, that work demands to be considered in its full and proper dimension.
We would like to make you understand why this is happening, speaking particularly about the Technopark’s architecture, since it’s one of the most meaningful between Rossi’s works, trying to imagine it in a new phase which could see it less passive as opposed to its own site, which could recompose its belonging and inspiration values, and could understand “ the prophecies that the shaman of architecture, through his work, has produced” (A.Ferlenga in “Listening to the voices of the world”, introductory essay to the 3rd volume of the complete Rossi’s work, Electa 1996). Just from such evaluation, more aware of the cultural outlook that could burst out of it, all the possible opinions (and economic and image returns) could be identified; for sure they would locally be really relevant, and the whole region could benefit from them, but they would surely be recorded also on a national and international level, if only we could see them and plan their presuppositions.

Therefore, let’s try to see this new and different picture, detaching its elements one from the other, because the Lake Maggiore Technopark (1993-98) is a unique and unrepeatable resource, starting from its author, architect Aldo Rossi, who has found in our lake’s environment a fertile land of inspiration, for the quantity and quality of works and projects that he left there (besides the Fondotoce Technopark, we remind you about Villa Alessi in Suna of Verbania (1989-94), the project for the new market square in Intra (1993), the tower in Villa Alessi’s garden on Orta Lake (1986), and the various cult objects of Alessi’s production (1986-88), between which the icon coffe bars insipred to the Teatro del Mondo and the Salute dome in Venice.

In the picture: Villa Alessi in Pallanza (verbania). The view of the front toward the lake (photo by Enrico Mercatali)
Nella foto: Villa Alessi a Pallanza (Verbania). Fronte verso il lago (Foto by Enrico Mercatali)


Such elements are:
1. “Aldo Rossi has been one of the greatest achitects of our time” (A.Ferlenga). A confirmation are the 3 volumes in the pretigious chain Architetti Moderni of Electa, dedicated to the complete work. We recall, just to give an example: Reconstruction of the Carlo Felice Theatre in Genova ’83, the New site of GTF in Turin ’84, the hotel Compound “Il Palazzo” in Fukuoka, Japan ’87, the Teatro-Faro in Toronto 1988, Linate Airport in Milan ’91-’93, Disney Offices in Orlando (Florida) ’91-’96, Building of Eurodisney offices in Paris 1991, Bonnefanten Museum in Maastrischt 1990-94, residential Quarter and offices in Schutzenstrasse in Berlin 1992, Building for offices in Broadway New York (Usa) 1994, the control Tower for Stoccolma airport (Sweden) 1995, etc.
2. The Lake Maggiore Technopark is, between the several works realized by Rossi, one of the most meaningful ones, because the spirit that wafts in it, maybe more markedly than in other works, completely evokes that “obscure innocence” that the author himself recognizes as a unifying fluid of his whole work, able to inform and distort its essence, meeting, in his well-distilled architecture essays, Boecklin, Vitruvio, Petrarca, Boullee, Nervi, Giacometti…
3. The “campus” of the Technopark could make “system”, in the context of works and references phisically complementary in site (such as the Alessi museum in Crusinallo, the Omega Forum and the Ecomuseum of Cusio, Alessi villas, etc.), able to constitute a strong thematic pole of attraction addressed to tourism in general, but particularly to the architectural one.

In the picture below: The Teatro del Mondo by Aldo Rossi, beside the church "della Salute" in Venice
Nella foto qui sotto: Il Teatro del Mondo di Aldo Rossi davanti alla chiesa della Salute a Venezia


4. The International tourism of contemporary architecture is today considered, if not the most powerful one, at least between the most powerful ones, clot and formation tools of economic resources of a territory, a city, a region, even a state (let’s think about an example from the 20th century: the Gaudi’s Sagrada Famiglia in Barcellona (under construction since 1882), the Atomium in Bruxelles (1958), or the most recent phenomenons like Guggenhaim of Bilbao (1997), the berliner reconstruction of Norman Foster’s Reichstag (1995-99), the berliner Renzo Piano’s Klee Museum (2005), able to revolutionize, year by year, even the most consolidate flows). In Italy, This type of tourism has had really little weight so far, while a lot has had abroad. Italy is in fact today crossed by a tourism attracted by its towns rich in monuments, but it still has to do much concerning the up-to-date. The idea of “Conserving the Future”, considered this way, would be in Italy a real time bomb for our touristic future, if someone could trigger it.

From the considerations up to here made, our suggestion, addressed to the economic operators in our area, is the one summarizable in the following slogans:
a. Relaunching the Technopark completing its original plan and enriching it with proper functions to insert it in a thematic system able to become a strong pole of national and international touristic attraction.
b. Creating a permanent exposition dedicated to Aldo Rossi (still nonexistent today), inside the Technopark’s structures, able to describe his entire work of architect, set designer and designer, drawing the material on all the available sources, public and private.
c. Promoting a plan that could activate in site the existing resources, making them converge in an organic project of cultural and touristic valorisation.
We will make ourselves supporters of this suggestion’s success in quality, following if possible every passage, trying everything to divulge and promote it in every possible site.

Aldo Rossi: Addition of the Modena cemetery - 1973 - lithography in the Casabella's collection

Milano, May 8th 2007
(Prepared for Eco del Verbano, and never pubbliched before)

Enrico Mercatali

Tecnoparco del Lago Maggiore. Attualità e un futuro da inventare.




SINTESI DELL'ARTICO
LO:
Nell'articolo si propone, in sintesi, nella scia del filone di un "turismo architettonico", tanto fortunato all'estero, di creare nel VCO un Museo dedicato ad Aldo Rossi. Sarebbe il primo nel mondo, a quanto ci risulti. E quale migliore collocazione sarebbe se non il Tecnoparco del Lago Maggiore? Non vi sarebbero dificoltà, crediamo, a individuarne gli spazi, ed a raccogliere, con l'aiuto della famiglia e dello studio milanese, disegni, maquettes, fotografie, tavole progettuali ed altro ancora che un apposito comitato potrebbe ricercare nel mondo. E perchè non anche ricostruire, alla foce del Toce, nei canneti del golfo borromeo, il "Teatro del Mondo"?


Del Tecnoparco di Fondotoce, oggetto di frequenti cronache locali (in modo particolare da quando vi si sono insediati gli uffici della Provincia del VCO), vorremmo poterne parlare qui in modo diverso, argomentando di cose più legate alla sua immagine, nel paesaggio del nostro territorio e a ciò che in esso vi rappresenta (così fortemente caratterizzandolo in quello scorcio così intenso di lago, compreso tra la poesia del golfo borromeo e la bruttura delle cave ancora in uso che vi fanno sempre più da sfondo), piuttosto che al ruolo che esso svolge istituzionalmente.

Questo spunto, e il desiderio di farne un bilancio, ad oltre 10 anni dalla sua realizzazione (incompleta), ci è stato suggerito dal Convegno Internazionale “Conservare il Futuro”, promosso dalla Fondazione Novalia, svoltosi quest’anno (2007, nota dell’autore) nelle tre sedi del Politecnico di Milano, dell’Hotel Regina Palace di Stresa e del Monte Verità di Ascona-Svizzera (tra il 15 marzo e il 22 aprile), su tematiche fondanti il restauro e la valorizzazione di aree urbane e risorse naturali, architettoniche e paesaggistiche del ‘900. Nel corso del Convegno è stato affrontato, tra altri, l’oggetto Tecnoparco, dallo studio Arassociati, che nel ’93 ne firmò il progetto quando ancora era in vita l’architetto che lo ha ideato, Aldo Rossi (Pritzker Prize 1990), in quanto “traccia altamente significativa”, ma “non ancora interamente capita”, come ha molto giustamente sostenuto Matilde Pugnetti, presidente di Novalia, illustrando l’intenzione della sua Fondazione di “rivalutare quelle presenze urbanistiche italiane che non ancora l’opinione pubblica e il gusto comune sanno apprezzare nella loro essenza di beni culturali” (portandovi in proposito l’EUR romano quale massimo esempio italiano).



Convinti di quanto vero ed importante sia tale assunto noi oggi possiamo dire che il dibattito culturale sul Tecnoparco di Fondotoce, che a suo tempo ha suscitato nel pubblico le più contrastanti reazioni, in seguito ha teso a languire, sia localmente che nel più ampio ambito disciplinare, anche internazionale, andando pian piano spegnendosi quasi del tutto. Crediamo di poter attribuire questo fenomeno anche all’apparire sulla scena di nuove e luccicanti, ma non altrettanto radicate, stelle nascenti del nuovo firmamento decostruzionista (F.Gehry, Z.Hadid, D.Libeskind, e le loro più recenti creature), le quali, tronfie di voluttà superinformali, hanno molto smorzato l’effetto, forse meno dirompente ma assai più catalizzante, che l’opera di Aldo Rossi stava svolgendo in ogni parte del mondo, proprio negli anni ’90, attraverso l’uso colto e disincantato di quell’introspettivo ed autobiografico linguaggio onirico che l’ha resa unica e universalmente riconoscibile; certo, che lo si voglia o no, il più potente contributo dell’arte italiana dello scorcio del XX secolo, nel panorama culturale internazionale. Oggi però, dopo quella brusca frenata d’interesse, sembra che il tempo possa fare giustizia, e, passata, come effettivamente sta passando, la sbornia dell’effimero (come vede chi non ha occhi bendati), quell’opera richiede di tornare ad essere considerata nella sua piena ed appropriata dimensione.
Vorremmo far capire perché ciò sta avvenendo, riferendoci qui in modo particolare all’architettura del Tecnoparco in quanto tra le più significative dell’opera rossiana, cercando di immaginarla in una fase nuova che la sappia vedere meno passiva rispetto al sito suo proprio, che di questo ne sappia ricomporre i valori d’appartenenza e d’ispirazione, e ne sappia comprendere “i vaticinii che lo sciamano dell’architettura, attraverso il proprio lavoro, vi ha prodotto” (A. Ferlenga in “Ascoltando le voci del mondo”, saggio introduttivo al III volume dell’opera completa di Rossi, Electa 1996) . Solo da una siffatta valutazione, più consapevole del panorama culturale che è in grado di sprigionarvisi, potrebbero essere messi a fuoco tutti i possibili indotti (e relativi ritorni economici e d’immagine), che localmente sarebbero certo rilevantissimi, di cui l’intera regione potrebbe beneficiare, ma che sicuramente si registrerebbero anche a livello nazionale ed internazionale, se solo si vedessero e se ne sapessero progettare i presupposti.


Ebbene, proviamo a vedere in questo nuovo e diverso quadro, staccandone l’uno dall’altro i diversi elementi, perché il Parco Tecnologico del Lago Maggiore (1993-98) costituisce una risorsa unica e irripetibile, a partire proprio dal suo autore, l’architetto Aldo Rossi, che nell’ambiente del nostro lago aveva trovato un fertile terreno d’ispirazione per quantità e qualità di opere e progetti che vi ha lasciato (oltre al Tecnoparco di Fondotoce, ricordiamo Villa Alessi a Suna di Verbania (1989-94) , il progetto per la nuova piazza del mercato di Intra (1993), la torre nel giardino di Villa Alessi sul lago d’Orta (1986), e i molti oggetti di culto della produzione Alessi (1986-88), tra cui le iconiche caffettiere ispirate al Teatro del Mondo e alla cupola della Salute in Venezia.
Tali elementi sono:
1. “Aldo Rossi è stato uno dei più grandi architetti del nostro tempo”(A.Ferlenga). Ne sono conferma i ben 3 volumi nella prestigiosa collana Architetti Moderni di Electa, dedicati all’opera completa. Ricordiamo, solo a titolo d’esempio: Ricostruzione del Teatro Carlo Felice a Genova ‘83, Nuova sede del GFT a Torino ’84, Complesso alberghiero “Il Palazzo” a Fukuoka, Giappone ‘87, Teatro-Faro a Toronto 1988, Aeroporto di Linate a Milano ‘91-‘93,
Uffici Disney a Orlando (Florida) ‘91-‘96, Edificio per uffici Eurodisney a Parigi 1991, Bonnefanten Museum a Maastricht 1990-94, Quartiere residenziale e uffici in Schutzenstrasse a Berlino 1992, Edificio per uffici a Broadway New York (Usa) 1994, Torre di controllo per l’aeroporto di Stoccolma (Svezia) 1995, ecc.
2. Il Tecnoparco del Lago Maggiore è, delle numerosissime opere realizzate da Rossi, una tra le più significative, perché lo spirito che vi aleggia, forse in modo più marcato ed originale che in altre, evoca in toto quell’“oscura innocenza” che lo stesso autore riconosce come fluido unificante di tutto il suo lavoro, capace d’informarne e deformarne l’essenza, incontrando, nei suoi ben distillati scritti di architettura, Boecklin, Vitruvio, Petrarca, Boullée, Nervi, Giacometti…
3. Il “campus” del Tecnoparco potrebbe fare “sistema”, nel contesto d’opere e riferimenti complementari fisicamente presenti in sito (quali il museo Alessi di Crusinallo, il Forum di Omega e l’Ecomuseo del Cusio, le ville Alessi, ecc.), capace di costituire forte polo d’attrazione tematico rivolto al turismo in genere, ma a quello d’architettura in particolare.

4. Il turismo internazionale di architettura contemporanea è considerato oggi se non il più potente, certamente tra i più potenti, strumenti di coagulo e formazione di risorse economiche di un territorio, di una città, di una regione, persino di uno stato (pensiamo a esempi novecenteschi: la Sagrada Famiglia di Gaudì a Balcellona (in costruzione dal 1882),
l’ Atomium di Bruxell (1958), o ai più recenti fenomeni quali il Guggenhaim di Bilbao (1997), la berlinese ricostruzione del Reichstag di Norman Foster (1995-99), il bernese Museo Klee di Renzo Piano (2005), capaci di rivoluzionarne, da un anno con l’altro, anche i flussi più consolidati). In Italia tale tipo di turismo ha avuto pochissimo peso a tutt’oggi, mentre molto ne ha avuto all’estero. L’Italia è infatti oggi attraversata da un turismo attratto dalle sue città ricche di monumenti, ma molto ancora deve fare, anzi quasi tutto, per quanto riguarda il moderno. L’idea di “Conservare il Futuro”, in tal senso, in Italia sarebbe una vera bomba a orologeria per il nostro futuro turistico, se qualcuno iniziasse ad innescarla.
Dalle considerazioni sin qui fatte, la nostra proposta, rivolta agli amministratori, e agli operatori economici della nostra zona, è quella riassumibile nei seguenti slogan:
a. Rilanciare il Tecnoparco completandone il progetto originario e arricchendolo di funzioni adatte ad inserirlo in un sistema tematico capace di divenire forte polo d’attrazione turistica nazionale e internazionale.
b. Creare una esposizione permanente dedicata ad Aldo Rossi (oggi ancora inesistente), interna alle strutture del Tecnoparco, capace di descriverne l’intera opera di architetto, di scenografo e di designer, attingendo il materiale da tutte le fonti, pubbliche e private, disponibili.
c. Promuovere un piano sinergico che attivi in sito le risorse esistenti, circuitandole in un progetto organico di valorizzazione culturale e turistica.


Ci faremo appassionati sostenitori della riuscita in qualità di questa proposta, seguendone se possibile da vicino ogni passaggio, non lasciando nulla di intentato per divulgarla e promuoverla in ogni sede possibile.
Milano, 8 maggio 2007
(scritto per Eco del Verbano, e mai precedentemente pubblicato)
Enrico Mercatali

The new lakeshores of Piemonte. An assessment




Above: Pallanza (Verbania): a view of the new large, airy and smooth lakeshore and its street furnitures so simple and wiseUnder: Arona (Novara), the new south lakefront - view of the large "pergola"on which stands the Grand Allee to the Fair of the city (in the background the castle of Angera)Sopra: Pallanza (Verbania): uno scorcio del nuovo ampio, arioso ed armonioso lungolago ed il suo arredo sobrio e sapiente
Sotto: Arona (Novara): il nuovo lungolago Sud. Veduta della grande pergola sulla quale si attesta il grand allee verso la Fiera (sullo sfondo il castello di Angera)
(photos of Enrico Mercatali)



The new lakeshores of Piemonte 

An assessment


Nearly every municipality of the Piemontese side of the lake has been supplied, during the last ten or fifteen years, with modern lakeside structures, which are adequately equipped areas near the lake, specifically designed for the lake shores’ embellishment and improving, and for the furnishings that can characterize and highlight its environmental, cultural and touristic qualities, storically expressed by its areas.
Some of the municipalities were already supplied with these structures, due to interventions at the beginning of the century, with equipments of beautiful design and pleasant image, for example the “Pergolato del Glicine” (the Bower of Wisteria) , between the old pier and the new expansion’s areas, that, already in the 30’s, gave to the walks along the lake that sensation of belonging to a historically relevant site, full of environmental qualities, already framing so well the Rocca, that could see its natural complement in Angera on the other shore of the lake. Thus, both looking at the best examples that history had already offered (which by themselves had been able to make make daily life more pleasant to the premises) both showing an ability to formal synthesis between “spirit of the places” and their valorization in the modern, some localities such as Intra-Pallanza before, Baveno and Arona itself, later on, for the areas that look on the New Fair of this last, have been equipped with lakeside structures that can be considered, without difficulty, able to concur to the proneness of the places, formal and functional, and to the image of their past that can give a clearer view of the present, and with the idea that the next generations will get about this. Operartions of good synthesis of the more ancient urban wefts with the less recent ones, in some cases showing sage connection between social and service traditions and the more recent signs of a fruition to tourist vocation.
In Pallanza it couldn’t peraphs have been made something better (besides, obviously, with the only maintenance), between the landing-stage and the small port, composing with appropriate materials the generous and well designed group-sitting with the opportune green presences, calibrated for essences and quality, in the context of a total planimetric design able to qualify and exalt the whole historical inhabited place’s front, and the lake’s horizons, where the islands,some of the most beautiful ones in the World of such kind, stand out.
Even in Intra, around the well-renovated historical landing-stage, the planimetric compositions have balance and a good measure, so as all the appropriate choices about interventions on the green.
Baveno has wanted to give itself a more frivolous tone, ironizing but with grace, about social and cultural themes, which move from its notorious granite processing, and on its figurative expressive possibilities, which, winking to post-modern readings, have left trace in metaphors of ossolani mountains… In the very surroundings of Villa Branca, then, to playfully resume the disneyan architectonic forms of its revival-gothic, a dragon made out of granite enters and exits from the land, giving life to an unusual and original playground. The whole is simply well-made, without shyness or excess…
Arona, finally, teaches minimal and simple balances, nearly rarefied, in definig few but very composed architectonic figures of the manual repertory, in the wide spaces that surround the preexisting fountain: the wide boulevard (which with time will become grand thanks to the masts), the bower (point for a panoramic view, unfortunately lacking in appropriate seats), the pedestrian bridge, beautiful and simple, which connects to other predefined spaces beyond the ferries access, superimposing but well distinguishing the paths.
Also Lesa has been recently equipped with a system that doesn’t disappoint the expectations, which, although in meagre spaces, has also demostrated to be hospitable when many show companies have been called to perform for a numerous public.
Unifies and marks positively all the interventions cited above, a design and a system of frank rationality, simple and measured modernity, far from the uncertain vernacular suggestions which you can still find in our zones so frequently, and far from the too easy use of wrong materials, hurriedly evaluated and often badly rested too.
The topic of a unitary and continuous path, similar to a pedestrian cycle, along the entire feature of bank that connects Arona to Verbania, remains today open to the most various suggestions; it has already been realized in various spots, but in most parts it’s not even been projected, because of objective difficulties and high costs.
We will not lack in making ourselves an active part, in the most opportune sites, when an occasion may happen, so that such unitary project doesn’t become oppressed, but it is instead promoted and valued, and so that its realization, also in parts, is as fast and as qualitative as possible, since we believe that, thanks to it, the whole piedmonese lake area could put in motion its ulterior great resources.



Milano, maggio 2007

Enrico Mercatali


(Translated from Italian by Penelope Mirotti)

Attached pictures:

1- The Borromee islands viewed from Baveno
2- Arona – the bower facing Angera
3- Pallanza – the lakeside gardens
4- Intra – the great cover of the landing-stage

I nuovi lungolago piemontesi. Un bilancio



sopra: Intra (Verbania) - La nuova copertura dell'imbarcadero, recentemente restaurata
sotto: Baveno (Verbania) - veduta dell'isola Bella e dell'isola dei Pescatori da una delle nuove fontane del lungolago, raffigurante simbolicamente i rilievi di porfido e granito dell'acrocoro montuoso attorno alla città (foto di Enrico Mercatali)



I nuovi lungolago piemontesi

Un bilancio



Quasi tutti i comuni della sponda piemontese del Lago Maggiore si sono dotati, negli ultimi dieci, quindici anni, di moderne strut¬ture di lungolago, ovvero di aree prospicienti il lago adeguatamente attrezzate, specificamente destinate all'abbellimento e alla rifunzionalizzazione delle rive, e all'arredo atto a caratterizzarne e sottolinearne qualità ambien-tali, socio-culturali e turistiche i cui luoghi storicamente esprimono.
Di belle strutture alcuni comuni ne erano gia precedentemente provvisti, per interventi d'inizio secolo che vi avevano fatto segno, con attrezzature di bel disegno e piacevole immagine, come per esempio l'aronese Pergolato del Glicine, tra il vecchio porto e le aree di piu nuova espansione, che già negli anni '30 dava alle passeggiate rivierasche quel giusto senso d'appartenenza a un sito di rilevanza storica e di significative qualità ambientali, gia cosi ben inquadrando la Rocca che sull'altra sponda vedeva in Angera il suo naturale complemento. Cosi, sia traendo spunto dai migliori esempi che già la storia aveva saputo offrire, che da soli già contribuivano a circostanziare, all'occasionale fruitore, e a rendere piu piacevole la vita quotidiana ai locali, sia manifestando capacità di sintesi formale tra "spirito dei luoghi" e loro valorizzazione nel moderno, talune località quali Intra-Pallanza, prima, Baveno e la stessa Arona, in seguito, per le aree che prospettano sulla Nuova Fiera di quest'ultima, si sono dotate di strutture di lungolago che senza difficoltà possono ritenersi capaci di concorrere alle propensioni dei luoghi, formali e funzionali, e all'immagine stessa che del loro passato ne possa dare una piu nitida lettura del presente, e con l'idea che di ciò potranno farsi le generazioni a venire. Operazioni di buona sintesi delle trame urbane piu antiche con le meno recenti, in taluni casi anche di sapiente collegamento tra le tradizioni sociali e di servizio e i piu recenti segni d'una fruizione a vocazione turistica.

A Pallanza non si poteva forse fare di meglio (se non, certo, per la sola manutenzione), tra l'imbarcadero e il porticciolo, componendo con materiali appropriati le generose e ben disegnate sedute a gruppi con le opportune presenze verdi, calibrate per essenze e qualità, nel contesto di un disegno planimetrico complessivo d'ampio respiro capace di qualificare ed esaltare di sè I'intero fronte dell'abitato storico, e gli orizzonti del lago, sul quale stagliano in silouette Ie isole, tra Ie piu belle del mondo di tal genere.
Anche a Intra, attorno al ben restaurato stori¬co imbarcadero, Ie composizioni planimetriche hanno equilibrio e buona misura, cosi come adeguate tutte Ie scelte che concernono gli interventi sul verde.

Baveno ha voluto darsi invece un tono piu frivolo, ironizzando ma con garbo, sulle tematiche socio-culturali, che muovono dalle lavorazioni cosi internazionalmente note dei suoi graniti, e sulle sue piu figurative possibilità espressive, Ie quali, ammiccando a letture post-moderne, pure vi hanno lasciato traccia in iconiche metafore dei monti ossolani... Proprio nei pressi di Villa Branca, poi, quasi a riprenderne giocosamente Ie disneyane forme architettoniche del suo revival tardo-gotico, un granitico drago entra ed esce dal terreno, dando cosi vita ad un campo-giochi d'inconsueta gaiezza e di ori¬ginate fattura. L'assieme è semplicemente ben fatto, senza timidezze, ne eccessi...



Arona, infine, insegna equilibri minimali e semplici, quasi rarefatti, nel definire poche ma ben composte figure architettoniche del repertorio manualistico, negli ampi spazi che attorniano la preesistente fontana: I'ampio boulevard (che con il tempo Ie alberature renderanno persino grandiose), la pergola (quale punto per la sosta panoramica, priva però purtroppo di adeguate sedute), il ponte pedonale di bella e semplice fattezza, che collega ad altri predefiniti spazi oltre I'accesso ai traghetti, sovrapponendovi ma ben distinguendovi i percorsi.
Anche Lesa s'e recentemente dotata d'un impianto capace di non deludere Ie aspettative, il quale, pur negli esigui spazi, ha anche dimostrato d'essere ospitale quando folte compagnie di spettacolo sono state chiamate a cimentarsi di fronte a un pubblico numeroso.
Unifica e segnala positivamente tutti gli interventi sopra citati, un disegno di schietta razionalità d'impianto, semplice e misurata modernita, lontano dalle incerte suggestioni vernacolari in cui tanto frequentemente capita ancora d'imbattersi nelle nostre zone, e lontano anche da troppo facile utilizzo di materiali sbagliati, troppo frettolosamente valutati e spesso anche mal posati.

Resta aperto oggi alle piu diverse proposte, per un futuro che si auspica non lontano, il tema di un percorso unitario e continuo, a carattere ciclo pedonale, lungo I'intero tratto di sponda che collega Arona a Verbania, già in vari punti realizzato, ma nella piu parte non ancora neppure pensato, per Ie oggettive difficoltà e gli alti costi.
Non mancheremo di farci parte attiva, nelle sedi piu opportune, quando ne capitasse I'occasione, affinchè tale progetto unitario non solo non venga affossato, ma che venga inve¬ce promosso e valorizzato in tutte Ie sedi piu opportune, in modo che la sua realizzazione, anche per parti, sia la piu rapida e qualitativa possibile, poichè crediamo che con essa tutto I'ambito lacustre piemontese possa mettere in moto ulteriori sue grandi risorse.

Enrico Mercatali

Articolo apparso su Eco del Verbano n. 5 del 2007

Foto allegate:

1- Le isole borromee viste da Baveno
2- Arona – la pergola di fronte ad Angera
3- Pallanza – I giardini del lungolago
4- Intra – La grande copertura dell’imbarcadero

29 June 2010

Suggesting, comparing, reviewing, criticizing, divulging




-->
Proporre, confrontare, recensire, criticare, divulgare ogni cosa che ci sembri importante, ed utile alla conoscenza collettiva, nello spirito di un turismo trasparente e creativo.


International Note-books means to bring back to its pages, to the knowledge of everybody and constantly updating it, what the good product of the North-West italian lakes expresses, anytime it reveals itself.
Suggesting, comparing, reviewing, criticizing, divulging as much as possible, in the spirit of a transparent and creative tourism, what the regional and local tourism, public or private, cranks out every year in the area between Varese and Cusio, with the Verbano in the middle, between East and West (which is, for the foreigners, what happens between Varese lake and Orta lake, with lake Maggiore in the middle, and all the minor lakes in this area), and between the low Novara and Vercelli area, the Novara hills and the Ossola Valleys, between South and North, is this space’s task, which would like to put itself to readers and co-reviewers as a web magazine able to express determination and criticism, but also vitality, soaked with passions and interests, desires and pleasures.
Besides the writings, whenever we talk about places and events we would like to have abundance of photographic images, better if original and unpublished, able to act as descriptions and comments, hints and talks.
Let’s begin here, in Casabella of Lesa, this journey inside the Note-books, for us imagining far-back a tourism less impressionable and more aware, less built above us, more dreamy since its birth, and so more emotional, practicable by every age and class. To act as a background there would be not just testimonies from the past or previous generations’ legacies, and not even the employment of huge economic resources projected on a future that is not compatible anymore, to determine the flow data of its economy.
We would like the many perspectives that this planning lets foresee to be immediately perceived, if we were less susceptible, like a lot of us always are, to mass-media’s influences, to preconceived ideas, to fake and misleading dreams or even just to easy adaptations to all the forms of advertising that still and always surround us, or lastly if we listened more carefully to the simplest things our instinct could suggest us.

We are convinced that we don’t need great capitals, long terms or powerful tools, to satisfy, even just once a year, some of our most authentic desires. Our needs of rest or our necessity to “detach the mind” taking it somewehere else, for a moment at least, can’t end up being a pure contact, mostly still, with nature; lastly, even our need of increased knowledge or amusement beyond the restricted corner of world where we live can’t always become just a pure list of places to see, museums to visit, monuments to take pictures of, or “commonplaces” to verify in person. We firmly believe that you don’t need much to have a good holiday, if well conceived, to find many and true satisfactions, those that it’s hard to forget since you lived them so intensely, and enjoyed them so truly. And it’s not even necessary to go far away, because sometimes, staying really close to the place where you live is enough to find something new, unexpected and different things, if you know how to look around in another way.
You don’t need airplanes or ocean liners to move and find heavenly corners, or big hotels, gourmet restaurants, to have sublime experiences, or to live on precious treasures in towns not far from us more than about ten kilometres, where maybe we had never been before. We can affirm, at the limit, that even by bike or foot we could discover new things, if just we were able to see in a different way what sorrunds us, and the environment in which we are too much immersed, or if we strived to come out of the routine of a nagging reality, which often deprives us of the most basic forms of creative freedom.
If then is a philosophy, ours, which advises our choices, and a credo that we would like to strenghten even through the belief of others, who believe in what they do and assimilate it to tourism’s main themes, like we do, this philosophy lives in our way of being and living, in the ways of working and in the manners we have, that could concern even others, who, in turn, could interest others to create an exchange and powerful recalls to reciprocity.
So that every human activity can interact with the ones who travel to diffuse knowledge, so that what it’s done by me can concern you, so that when I travel I can find welcome and interest in what I do, in what I look for, in what I try to know.
Easy formulas, these, almost featureless I would say, but they have little catch and practice today, in Italy more than anywhere else, and above all where tourism, a specific kind of tourism, has become a presence granted by the big flows and the mass-media’s advertisement. Formulas that don’t have any catch where touristic models are conformed to schematic and simplified formulas, for the only use and advantage of the ones who sell tourism in “packages”, more than the ones who exercise it with dedication and wisdom. And it is also whoever practices this tourism, who makes himself responsible for these abuses, because he adapts himself to them without any hesitation, conforming himself in a flat way, flat like his preparation at the origin of that travel, with a blurry dream guiding him.

We believe that tourism must be encouraged in ways that are different every time, chasing ideas which, at the beginning, could even look impossible, ideas that create a relationship between things and behaviours, between forms and cultures that concern the past or between the modern ones, transversal ideas that could turn out possible in the future, after the appropriate tries and the first tastes.
A stimulating tourism has birth in a union of improbable places and events, in facts that could make history, for us, since they’re unique and unrepeatable, among encounters and cultures that have never had anything in common, but maybe could start interacting, among knowledges that we didn’t think could belong to us, but that keenly interested us.
All the big events can sometimes do thousands of things endlessly repeated, but only if they are able to seize the exceptional, commuicating it not just to their favourite adepts, but also further, to new possible users, to a coming people of enthusiastic discoverers.

We would like to give start, with this pages of the Note-books, to a collection of ideas and experiences of tourism, made out of competence, sometimes, but also of personal experiences to be told and deepened, that draw on pure sensations lived in places or on more objective “reviews” of events attended or lived in our territorial sphere, trying to see, besides the commonly innovative implications, also the inherent possibilities, so that we can get better, become a good example for others, or even models to be imitated.
To get a good knowledge of the places of interest in our territory and of the main events that have been planned in the past years, we suggest the reading of “ The territory of Casabella – Lake Maggiore- touristic contents of our horizon on different scales ” and of “ Links ”, both belonging to our website.
We accept to publish inside the Note-books any contribution you wish to insert, within finalities and territorial limits above described.
Their duration of permanence in the publication, so that they can be read in every part of the world, or their becoming an integral part of it, will depend on their general and particular interest and on their peculiar qualities, of which we’ll make ourselves guarantors.
Every article can be commented on at the foot of the page by anyone who desires to.
The articles of major interest, which acquire permanence, can be translated by us also into English.


Enrico Mercatali

(Translated from Italian by Penelope Mirotti)

Proporre, confrontare, recensire, criticare, divulgare ogni cosa che ci sembri importante, ed utile alla conoscenza collettiva, nello spirito di un turismo trasparente e creativo.






Taccuini Internazionali intende riportare nelle sue pagine, alla conoscenza di tutti, costantemente aggiornandolo, quanto esprime il buon prodotto turistico dell’area dei laghi nord occidentali italiani, ogni qualvolta esso vi si riveli.
Proporre, confrontare, recensire, criticare, divulgare, quanto più possibile, nello spirito che gli è proprio di un turismo trasparente e creativo, ciò che di meglio il turismo regionale e locale, pubblico o privato, sforna ogni anno nella zona compresa tra il varesotto ed il Cusio, con al centro il Verbano, tra Est ed Ovest (ovvero, per gli stranieri, quanto avviene tra il lago di Varese e il Lago d’Orta, con al centro il lago Maggiore, e tutti i laghi minori che vi sono in quest’area di territorio), e tra la bassa novarese e vercellese, le Colline Novaresi e le Valli ossolane, tra Sud e Nord, è l’assunto di questo spazio, che vorrebbe porsi ai suoi lettori e co-recensori, come una web magazine capace di volitività e polemica, se occorre, ma anche vitalità, se possibile, intrisa di passioni e interessi, desideri e piaceri.
Oltre agli scritti vorremmo che per parlare di luoghi ed eventi potessero abbondare anche le immagini fotografiche, meglio se originali od inedite, capaci di fare anche da sè descrizioni e commenti, ammiccamenti e discorsi.

Incominciamo qui, in Casabella di Lesa, questo percorso dentro ai Taccuini, noi che immaginiamo da tempo un turismo meno eterodiretto e più consapevole, meno costruito al di sopra di noi, più sognante fin dal suo nascere, forse, e quindi più emozionale, praticabile a tutte le età e da tutti i ceti, ove a fare da sfondo non siano soltanto le testimonianze del passato o i lasciti delle generazioni precedenti, oppure ancora l’impiego di colossali risorse economiche proiettate verso un futuro non più compatibile, a determinarne i dati di flusso della sua economia.
Vorremmo che da subito potessero essere viste le mille angolazioni possibili che questa impostazione lascerebbe intravedere, se fossimo meno sensibili, come lo sono sempre molti, troppi, di noi, alle influenze mass-mediatiche, alle idee preconcette, ai sogni artefatti e fuorvianti oppure anche solo ai facili adattamenti a tutte le forme di pubblicità che in tale settore ancora e sempre ci attorniano, o infine se dessimo più importanza a ciò che ci dicono i nostri più intimi bisogni, e se ascoltassimo maggiormente ciò che di più semplice ci sappia suggerire l’istinto.
Siamo convinti che non occorrano grandi capitali, oppure lunghi periodi o strumenti potenti, per soddisfare, anche fosse una sola volta in un anno, alcuni dei nostri più autentici desideri, le esigenze di riposo se sono soltanto tali, oppure il nostro bisogno di “staccare la mente” portandola altrove, almeno per un momento, non si devono esaurire nel puro contatto, per lo più statico, a volte, con la natura, e neppure infine il nostro bisogno di accresciuta conoscenza o di svago oltre il ristretto angolo di mondo nel quale viviamo, non deve ridursi sempre e soltanto in una pura elencazione di luoghi da vedere, o di musei da visitare, o di monumenti da fotografare, o di “luoghi comuni” da verificare di persona. Crediamo fermamente che basti anche poco, per fare una bella vacanza, se ben ideata, per trovare tante vere soddisfazioni, per noi, quelle che stentano ad essere dimenticate tanto intensamente le abbiamo vissute, e davvero gustate. E non è neppure necessario andare lontano, perché, a volte, basta andare anche molto vicino al luogo dove si vive, per trovare del nuovo, cose inaspettate e diverse, quando si sappia vedere diversamente da come ci siamo abituati. Non occorrono aerei o transatlantici per muoverci e per trovare angoli di paradiso, o grandi alberghi, ristoranti da gourmet, per avere esperienze sublimi, oppure per vivere di preziosi tesori in città non più distanti da noi che qualche decina di chilometri, magari dove mai avevamo messo piede prima d’ora. Possiamo affermare, al limite, che perfino in bicicletta o a piedi, potremmo scoprire cose nuove, se solo fossimo capaci di vedere diversamente quanto ci attornia, e l’ambiente nel quale siamo fin troppo immersi, o se ci sforzassimo di uscire dalla routine di un quotidiano assillante, il quale, senza che ce ne accorgiamo, spesso ci nega le più elementari forme di libertà creativa.

Se è quindi una filosofia, la nostra, che guida le nostre scelte, ed un credo che vorremmo rafforzare anche col convincimento di altri, che, come noi, credono in ciò che fanno e che, in qualche modo, lo assimilano alle tematiche del turismo, essa risiede nel nostro modo di essere e di vivere, nei modi che abbiamo di lavorare e di fare, che possano riguardare anche altri, che riescano ad interessare altri così da creare con altri scambio e potenti richiami alla reciprocità. Così che ogni attività umana possa interagire con chi viaggia per trasmetterne conoscenza, così che quanto faccio io possa riguardare te, così che quando viaggio io stesso possa trovare accoglienza e interesse a ciò che faccio, in ciò che cerco, o che cerco di sapere. Formule facili, queste, direi quasi banali, ma che poco hanno presa e pratica oggi, più che mai in Italia, più che mai ove il turismo, un certo turismo, è divenuto presenza garantita dai grandi flussi delle promozioni mass-mediatiche. Formule che non hanno presa alcuna ove i modelli turistici si appiattiscono su formule schematiche e semplificate ad uso e consumo di chi vende turismo in “pacchetti”, più che da chi lo pratica con dedizione e sapienza. Ed è anche chi lo pratica, questo turismo, che si rende responsabile di simili abusi, perché vi si adegua senza esitazioni o remora alcuna, conformandovisi in modo piatto, quanto piatta è stata all’origine di quel viaggio, la sua preparazione, quanto offuscato è stato il suo sogno che ad essa lo aveva portato.

Crediamo che il turismo debba essere stimolato in forme ogni volta nuove, inseguendo idee che, sul loro nascere, possano anche sembrare impossibili, idee di relazione tra cose e comportamenti, tra forme e culture che riguardino il passato o quelle moderne, idee trasversali che si rivelino possibili nel divenire, dopo le opportune prove ed i primi assaggi. Un turismo stimolante nasce dalla commistione di luoghi ed eventi improbabili, da fatti che possano fare storia, per noi, in quanto unici e irripetibili, tra incontri e culture che nulla in comune hanno mai avuto ma che forse solo da oggi potrebbero interagire, tra conoscenze che non si credeva possibile potessero appartenerci, a che invece, alla luce dei fatti, hanno potuto anche vivamente interessarci.
I grandi eventi a volte fanno più di mille cose ripetute all’infinito, ma solo se sanno cogliere il segno dell’eccezionalità, comunicandola non solo ai propri beniamini adepti, ma anche oltre, a nuovi possibili utenti, al futuro popolo di entusiasti scopritori.

Vorremmo dare inizio, con queste pagine dei Taccuini, ad una raccolta di idee ed esperienze di turismo, fatta di competenze, a volte, ma anche di esperienze personali da raccontare e da approfondire, che prendano spunto da pure sensazioni vissute nei luoghi o da più oggettive “recensioni” di eventi partecipati o vissuti nel nostro ambito territoriale, cercando di vederne, oltre che i risvolti banalmente innovativi, anche le possibilità in essi insite, per migliorare, o diventare buon esempio per altri, o addirittura modelli da imitare.
Per la conoscenza dei luoghi di maggior interesse del nostro ambito territoriale e delle principali manifestazioni che caratterizzano gli eventi che vi sono stati programmati negli ultimi anni, consigliamo la lettura di “Il territorio di Casabella – Lago Maggiore - Contenuti turistici del nostro orizzonte, alle diverse scale” e dei “Links”, entrambi facenti parte del nostro web-site.
Accettiamo di pubblicare all’interno dei Taccuini qualunque contributo voi vogliate inserirvi, entro il quadro delle finalità e dei limiti territoriali sopra descritti.
La durata del suo permanere nella pubblicazione, così da poterne permettere la lettura in ogni angolo del mondo, o del suo divenirne parte integrante permanente, sarà funzione del suo interesse generale e particolare e delle sue qualità peculiari, di cui ci renderemo garanti.
Ogni articolo potrà essere commentato in calce da chiunque lo desideri fare.
Gli articoli di maggiore interesse, che acquisiscano carattere di permanenza, potranno essere da noi anche tradotti in lingua inglese.

Enrico Mercatali

For a creative and transparent tourism






 for TACCUINI INTERNAZIONALI
The Blog by Enrico Mercatali


For a creative and transparent tourism




One of the most beautifull images of The Buddha in the Torino Museum of Oriental Art (MAO)
(photo by Enrico Mercatali)




The Toce Falls, in the highest part of Formazza Valley, one of the most impressive off all the Alps. The falls are open during the summer season, at particular times, we suggest to verify day by day. 
On the right: The Formazza Hotel, progect by the architect Piero Portaluppi



With these notes we give start to “Taccuini Internazionali” (International Note-books), that Casabella- Lago Maggiore suggests you, through the channels dedicated to its promotion and touristic welcoming activity.
Taccuini Internazionali is born to give life to a place of elaborations and dialogues around the open issues of a problematically growing tourism, like the italian one of today.
The spaces in which it will move are the ones of a web-magazine, made out not just of words and images of our lake (or other places able to couple people’s dreams of escape), but, at the contrari, made out of open issues, to be faced with critical spirit and realistic remarks, around the reasons that prompt us to “ make tourism”, both as tourists or as tourism creators, in ways the less “assumed” or superficial possible.
We would like this space, in which we can constantly look for the best ourselves, and induce others to do the same, provided that they have useful things to say about tourism, to be able to underline the value of the binomial “tourism/creativity”, which has to be an integral and essential part of the binomial “tourism/transparency”, both for the ones who make tourism in order to experience the good-tourist qualities on themselves, and for the ones who suggest it to others, with products and services able to activate a seduction corresponding to reality, in terms of an offer able to be recognized, when you live it, corresponding to what was promised through words or images.
We tought about creating Taccuini, us from Casabella, from the piedmontese side of the lake, as people piedmontesized from Milan, but also as italians (and obviously world citizens), to try to assign the more space possible, and more than what is normally given to the common idea of tourism, to the creative dimension of the touristic project, so as we once tried ourselves to give it to the dimension of the architectonic project, when, as architects, we were into environmental and building trade designing activities. And we would like to do all of this by perceiving how essential for the project not just the image is, in itself and as a pure fact of style, but its own real structure, both in terms of organization and validity of roots.

Today, since we are taking care of touristic issues, once again, like then, we’re looking for a dimension that is alive to individual people’s various and true interests, but also to the dimension of masses that, collectively, live in search of a particular well-being, the one which, making tourism, you don’t live in a normal-day moments, but the one belonging to rare occasions, the one which would like to give back to a person, in those occasions at least, the most ancestral image of itself, the one of existing to acquire or spread pure experience of itself, discovering the world around us, or maybe discovering ourselves as we simply allow ourselves to live.
Within this goal, we think that the creative factor together with that of transparency could become the only binomial able to assign it a complete sense, both when we are about to invent, to create a travel’s scene, or a travel moment’s scene, to offer something good to ourselves, making tourism as tourists (at most projecting to prowl at random in a certain place of the world that we chose to discover in its essence), and when we invent tourism as operators, when we think about scene to be composed for carefree but conscious tourists, to leave an indelible trace in their minds, if we will be able to offer a good answer to essential needs.

But it’s important first of all that we explain where this particular notion of “transparent creativity tourism” was born in us.

It’s been a year that we have sent and received e-mails from the most different corners of the world, here, from the piemontese coast of Lago Maggiore, both to promote the welcoming forms suggested by Casabella, and to exercise them in ways we have already tested for over a year with great success, and to draw and attribute, into the Taccuini themselves, synthetic notes of ideas or hints able to add in them the actuality “coloritura” or valuable suggestions for the future.
From the pure and simple welcoming, the our one, carried out in a minimalist B&B structure, with the ambition of being a living laboratory of qualitative ways of meeting the most different people, to the projection to the most abstract imaginary where the events from the local actuality till the most general work hypotheses, where inspiration and authenticities would like to be conjucated in genuine relationships between people, but also in ideas in which the implicitly present actors can recognize themselves, into the pure tecnichal data or in the deepest folds of the notion of “travel” itself.
And it is this way that we from Casabella have wanted to make of our house and ourselves a “frank territory”, taking advantage of the fact that, besides being a place particularly prized for us, it has become really appreciated by its guests too, since it’s been a stage of the various travel fragments that it has been able to represent. And so we noticed that we could offer to them not only a service, but something that could overcome the pure exercise of routine, which is an access to the experiences of the unexpected, first of all for ourselves, but also for everybody of them, establishing personal contacts with the various travels that they were setting out on.
All of this will be recorded by our Taccuini, besides imagining new and different sceneries within a future made out of a reality which is developing, even though they’re still attached to this territory of the Lakes, with its perennial history. They will offer the most adapt land because, since they are International even geographically, they will have the main purpose of giving back our espressed conviction that good ideas don’t have a homeland, and above all that they always turn out into concrete, tangible, indelible effects, even just telling or divulging them.
The travel is also this, for us, for the guests of Casabella and for all of those who want to express their voice, or find their ideas, in other people’s territories of thought, expectation, search, experience, knowledge, comparison, exchange, coincidence, enthusiasm and delight, care, narration and listening, communication, play…
We experiment all of this daily, carrying out an activity that allows us to us interact not just with people, but with the certainty that they’re trying to come into contact with themselves, more than with others. What we would like to find are connections between our and everyone else’s experience. And that’s why our work can’t boil down to a pure conjunction link in an already formed chain, but it has to become for us a way of being and living. It would like, if possible, to transfer interests into other interests, provoking and accumulating new germinations.

Inventing tourism this way, following the two extreme points of view, both of the ones who exercise it in their own home, and the ones who suggest wider projects or ideas extended to all the potential users, must and can correspond to a mental state, in the forms of a dream projection to the future…

A tourism, if seen this way, it’s also a way to weave philosophy, practising it while you live it, and making it practicable for others, in a totally double way.

Through the ways and goals described so far, we would like today to talk about an italian tourism more similar for structure to the international one. We would like to at least imagine a tourism that could spread from our Country to the world, with more credibility and coincidence, making us become leaders, not just for the patrimony that distinguishes our Country, but above all for the ways of managing and suggesting it, inventing and offering it to the world. We would like to see this dream come true, by seeing that our Country has forms of tourism richer of human resources and singular abilities, and not just of pure survival around the natural and historical ones, which abound to the point of overcoming the first ones for simple mental indifference and laziness, but also for cultural insufficiency and inefficiency.

Enrico Mercatali

(Translated from Italian by Penelope Mirotti)

Il blog di ENRICO MERCATALI per TACCUINI INTERNAZIONALI - PER UN TURISMO CREATIVO E TRASPARENTE





 


Il blog di Enrico Mercatali
per  TACCUINI INTERNAZIONALI 



 PER UN TURISMO CREATIVO E TRASPARENTE





 Nella foto: Il volto di una delle più belle tra le numerosissime raffigurazioni del Buddha presenti nel museo torinese di arte orientale (MAO) (foto di Enrico Mercatali)






Nella foto: la cascata del Toce nell'alta valle Formazza. La cascata è una delle più imponenti di tutto l'arco alpino. 
La cascata è aperta nei mesi estivi in orari precisi che consigliamo di volta in volta di verificare

Con queste note diamo avvio a “Taccuini Internazionali”, che Casabella – Lago Maggiore propone, attraverso i canali dedicati alla sua attività di promozione ed accoglienza turistica.
Taccuini Internazionali nasce con l’intento di dare vita a un luogo di approfondimenti e dialoghi attorno alle questioni aperte di un turismo, quale quello odierno italiano, in problematica crescita.
Gli spazi nel quale esso si muoverà sono quelli di una web-magazine fatta non tanto di parole e immagini del nostro lago (o di altri luoghi capaci di agganciare i sogni d’evasione delle persone), ma, al contrario, fatta di problemi aperti, da affrontare con spirito critico e considerazioni realistiche, attorno ai motivi che ci spingono, anche nelle problematicità, a “fare turismo”, o da turisti, o da creatori di turismo, in modi il meno possibile “scontati”, o superficiali.
Ci piacerebbe che questo spazio, nel quale cimentare noi stessi alla costante ricerca del meglio, e ad indurre anche altri a cimentarsi in tal senso, purchè di turismo abbiano cose utili da dire, fosse capace di sottolineare quanto il valore del binomio “turismo/creatività” sia, e debba, fare parte integrante e imprescindibile del binomio “turismo/trasparenza”, sia per chi faccia turismo per sperimentare su di sé le qualità del buon turista, sia per chi lo propone ad altri in termini di prodotti o di servizi capaci di attivare una seduttività corrispondente al reale, sia in termini di risposta ai veri bisogni della persona, sia nei termini di una offerta capace di essere riconosciuta corrispondente, quando la si vive, a quanto in essa si prometteva per iscritto o per immagini.

Abbiamo pensato di fare i Taccuini, noi di Casabella, dalla sponda piemontese del Lago Maggiore, da milanesi piemontesizzati quali siamo, ma anche da italiani (oltre che naturalmente da cittadini del mondo), per cercare di assegnare quanto più spazio possibile, e più di quanto non si dia normalmente nella accezione comune di turismo, alla dimensione creativa del progetto turistico, così come una volta noi stessi cercavamo di imprimerlo alla dimensione del progetto architettonico, quando, da architetti, eravamo intenti ad attività di progettazione ambientale o edilizia. E tutto questo vorremmo fare intuendo quanto essenziale sia al progetto non tanto o solo un fatto di immagine, in sé stessa e in quanto puro fatto di stile, quanto la sua stessa struttura, in termini sia di organizzazione che di fondatezza.
Oggi, che ci occupiamo di questioni turistiche, ancora, come allora, cerchiamo una dimensione attenta ai vari e veri interessi intanto delle singole persone, ma anche nella dimensione delle moltitudini che, collettivamente, vivono alla ricerca di un benessere tutto speciale, quello che, facendo turismo, non si vive nei momenti di una giornata normale, ma quello delle occasioni più rare, quello che vorrebbe restituire alla persona, almeno in quelle occasioni, l’immagine più ancestrale di sé stessa, quella d’esistere per acquisire o trasmettere pura esperienza di sè, alla scoperta del mondo che ci circonda, o più ancora forse di noi stessi mentre semplicemente ci lasciamo vivere.

Entro questo obbiettivo a noi sembra che la componente creativa assieme a quella della trasparenza possa divenire l’unico binomio capace di attribuirvi un senso compiuto, sia quando ci accingiamo a inventare, a costruire, la scena di un viaggio, o di un momento del viaggio, per regalare qualcosa di buono a noi stessi, facendo turismo da turisti (al limite programmando di girovagare a caso in un certo luogo del mondo che abbiamo prescelto per scoprirlo nella sua essenza), sia quando inventiamo turismo da operatori, quando pensiamo a scene da comporre per turisti spensierati ma pur consapevoli, per lasciare una traccia indelebile nelle loro menti, se sapremo fornire loro una risposta buona a esigenze essenziali.

Ma è bene innanzitutto spiegare da dove nasce in noi questa particolare nozione di “turismo di creatività trasparente”.

E’ da poco meno di un anno che inviamo e riceviamo messaggi internet dai più diversi angoli del mondo, qui, dalla costa piemontese del Lago Maggiore, sia per promuovere le forme di accoglienza proposte da Casabella, sia per esercitarle nei modi che abbiamo già sperimentato da oltre un anno con insperato successo, e per trarne o imputarne, a corollario, negli stessi Taccuini, note sintetiche di idee, spunti o indicazioni capaci di aggiungervi la coloritura dell’attualità o di una proposta valida per il futuro.
Dalla pura e semplice accoglienza, la nostra, svolta nell’ambito di una minimale struttura di B&B, svolta con l’ambizione d’essere un laboratorio vivente di qualitative forme di incontro con le genti più diverse, alla proiezione nell’immaginario più astratto ove possano trovare luogo gli eventi dall’attualità locale sino alle più generaliste ipotesi di lavoro, ove estro e autenticità si vorrebbero coniugare in genuini rapporti tra persone, ma anche in idee nelle quali gli attori implicitamente presenti possano riconoscersi, nel puro dato tecnico oppure nelle pieghe più profonde della nozione stessa di “viaggio”.
Ed è così che noi stessi di Casabella abbiamo voluto fare della nostra casa, e quindi anche un po’ di noi stessi, un “territorio franco”, facendo anche tesoro del fatto che essa, oltre ad essere luogo fisico a noi particolarmente caro, è riuscita a diventare luogo fisico tanto apprezzato anche dai suoi ospiti, in quanto palcoscenico dei tanti e diversi frammenti di viaggio che ha saputo rappresentare assai bene anche per loro. Ed è stato anche così che ci siamo accorti di essere in grado di offrire a ciascuno di essi non tanto, o soltanto, un ripetitivo servizio, sia pure gradito, ma qualcosa che ha saputo superare il puro esercizio routinario di esso, quale accesso anche alle esperienze dell’imprevisto, innanzitutto per noi stessi, ma anche per ciascuno di loro, stabilendo distinti e personali contatti con la miriade di viaggi che vi si stavano intraprendendo.

Tutto ciò potranno registrare i Taccuini, oltre ad immaginare scenari sempre nuovi e diversi entro un futuro fatto di realtà in divenire, pur se ancorati a questo territorio dei Laghi fatto di storia perenne. In essi vi si produrrà il terreno più adatto proprio perché, essendo essi Internazionali nel senso anche geograficamente più ampio del termine, avranno lo scopo primario di restituire pienamente espresso il nostro convincimento che le buone idee non abbiano patria, e soprattutto che esse si traducano sempre in effetti concreti, tangibili, e perfino indelebili, anche solo dicendole, e divulgandole.
Il viaggio è anche questo, per noi, per gli ospiti di Casabella e per tutti coloro che, dai e nei Taccuini, vogliano esprimere la loro voce, o trovarvi le loro idee, nei territori altrui di pensiero, di aspettativa, di ricerca, di esperienza, di conoscenza, di confronto, di scambio, di coincidenza, di entusiasmo e di piacere, di attenzione, di cura, di narrazione ed ascolto, di comunicazione, di gioco…
Ciò noi sperimentiamo quotidianamente svolgendo una attività che, come questa, ci fa interagire non semplicemente con le persone, ma con la certezza che esse stiano in quel momento cercando di mettersi in contatto, prima di tutto, con sè stesse, prima che ancora con gli altri. Ciò che vorremmo trovare sono i nessi tra la nostra esperienza e quella altrui. Ed è perciò che il nostro lavoro non può ridursi a puro anello di congiunzione di una catena già preformata, ma esso per noi deve poter diventare un modo di essere e vivere, necessariamente in fieri. Esso vorrebbe, se mai fosse possibile, trasferire interessi entro altri interessi, suscitando e cumulando sempre nuove germinazioni.

Inventare turismo così, nelle due ottiche estreme, sia di chi lo pratica in modo del tutto particolare in casa propria, o, all’opposto, da chi lo esercita proponendo progetti o idee più ampie e allargate a tutti i potenziali fruitori, deve e può corrispondere ad uno stato mentale, nelle forme d’una onirica proiezione al futuro…
Un turismo, se così visto, è anche modo di tessere filosofia, praticandola mentre la si vive, e rendendola ad altri praticabile, in modo totalmente biunivoco.

Attraverso i modi e gli obbiettivi sin qui descritti, vorremmo poter parlare oggi di un turismo italiano più simile per struttura a quello internazionale. Vorremmo poter almeno immaginare oggi un turismo che, dal nostro paese, sappia diffondersi con più credibilità e con maggiore autorevolezza nel mondo, facendoci diventare leader, non solo per il già riconosciuto patrimonio che contraddistingue il nostro paese, ma soprattutto per i modi di gestirlo e proporlo, di inventarlo ed offrirlo al mondo. Vorremmo veder coronato questo sogno nel veder adottate nel nostro paese forme di turismo più ricche di risorse umane e di capacità singolari, e non soltanto di pura sopravvivenza attorno a quelle naturali e storiche, che abbondano al punto da soverchiare le prime o per semplice indifferenza e pigrizia mentale, ma anche e soprattutto, per insufficienza e inefficienza culturale.
Lesa, maggio 2010

Enrico Mercatali